Tag

congresso

Browsing

Giuseppe Boccuzzi riconfermato Segretario Generale UST Cisl Bari al termine del VII Congresso territoriale con lui riconfermati come componenti di segreteria Antonia Sinisi e Domenico Maiorano.
Boccuzzi ha ringraziato gli ospiti certo di continuare a lavorare bene con i suoi due compagni di viaggio.
Nelle due giornate congressuali alla Fiera del Levante di Bari, alla presenza del Segretario generale Cisl Puglia, Antonio Castellucci e della Segretaria Confederale CISL nazionale Daniela Fumarola, sono stati affrontati importanti temi fra cui Occupazione e lavoro, divario di genere; Liste d’attesa: inferno quotidiano per i cittadini, Legalità e lavoro equo come fondamenta per uno sviluppo duraturo e giusto, Sicurezza nei luoghi di lavoro come priorità non negoziabile e per la quale servono riforme e azioni concrete subito.
Lavoro e inclusione in queste due giornate è stato un capitolo frequentemente ribadito dalle federazioni territoriali CISL, che come suggerito dal Segretario generale CISL Bari Boccuzzi servono 5 interventi concreti per non soccombere Patti locali di inclusione e Patto per il Lavoro. Coinvolgere enti locali, sindacati, imprese e associazioni in un Patto per obiettivi comuni: occupazione femminile, giovanile e potenziamento del welfare territoriale. Servizi come nidi, scuole a tempo pieno e assistenza agli anziani sono essenziali per liberare energie e favorire l’occupazione.

Con l’ambizioso traguardo degli 80.000 iscritti, la CISL Bari si conferma un punto di riferimento fondamentale per il mondo del lavoro e della società, impegnata ogni giorno per la costruzione di una Bari e una Bat più giuste, inclusive e produttive.

Si è aperto questa mattina alla Fiera del Levante di Bari il VII Congresso Territoriale della CISL Bari, un appuntamento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e la discussione di temi cruciali per il futuro del lavoro e della nostra comunità.

Ad aprire i lavori la relazione del Segretario Generale della CISL Bari, Giuseppe Boccuzzi, che ha messo in luce le sfide che le province di Bari e Bat stanno affrontando, soprattutto in termini di occupazione e diritti.

Sono intervenuti la Segretaria Generale Confederale della CISL Nazionale, Daniela Fumarola, il Sindaco di Bari e Sindaco Metropolitano, Vito Leccese, e i direttori delle più importanti testate giornalistiche, Mimmo Mazza della Gazzetta del Mezzogiorno, Rosario Tornesello del Quotidiano di Puglia, e Michele Pennetti del Corriere del Mezzogiorno, che sono intervenuti su “Sindacato, diritti negati, illegalità. Lavoro sicuro e dignitoso per la produttività. Patti sociali per l’inclusione”.

Daniela Fumarola Segretaria Confederale CISL Nazionale: “ Grazie a tutta la Cisl di Bari per il grande lavoro che porta avanti ogni giorno e per quello svolto in tutti questi anni che sono stati davvero intensi e complessi. Anni in cui non è mai mancata la capacità di presidio solido di tutela e di rappresentanza per i nostri associati, il ruolo di prossimità, progettualità sociale, solidarietà e coesione. Bari, che del Mezzogiorno è una delle capitali, è l’ emblema delle tante sfide che abbiamo davanti: lavoro, transizione ambientale e digitale, sanità e servizi sociali, sicurezza sul lavoro, legalità, formazione e opportunità per i giovani, inclusione dei migranti, divario di genere. Bari con la sua ricchezza sociale e produttiva, il suo importante tessuto industriale e agroalimentare, con le sue potenzialità turistiche, logistiche e commerciali, ma anche con le sue infrastrutture strategiche da completare e con le tante crisi aziendali da superare salvaguardando l’occupazione. Dobbiamo sciogliere il nodo della piena inclusione di troppi giovani che non riescono a fare ingresso nel Sud nel mercato del lavoro, dei talenti costretti a cercare fortuna lontano da qui. C’è un problema enorme che si chiama “mismatch” tra domanda e offerta di lavoro: c’è assoluta urgenza di un sistema di formazione che risponda al meglio alle esigenze delle imprese e del territorio. Bisogna costruire una rete integrata tra istituzioni, scuola, famiglia e mondo del lavoro, per prevenire abbandono scolastico e scoraggiamento di chi nemmeno più cerca un’occupazione”.

Occupazione e lavoro. Un tema centrale nella relazione di Boccuzzi è stato il tasso di occupazione nelle province di Bari e Bat. Seppur con un lieve miglioramento, la provincia di Bari si trova al 78° posto nella classifica nazionale con un tasso di occupazione del 58,7%, ben al di sotto della media del Nord Italia e dell’Unione Europea. La BAT, purtroppo, è ancora più indietro, con un tasso di occupazione del 45,5%, classificandosi al 99° posto. Una situazione che evidenzia l’urgente necessità di politiche attive per il lavoro e di investimenti sul territorio.

Continua a leggere il comunicato stampa

Consulta i dati forniti dal Segretario generale Giuseppe Boccuzzi

Lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025 – Sala 7 Centro Congressi Fiera del Levante.

Il coraggio della partecipazione per un lavoro sicuro, dignitoso e produttivo

Il VII Congresso  territoriale della CISL Bari si  terrà lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025 alle ore 09:00, nella Sala 7 del Centro Congressi della Fiera del Levante di Bari, alla presenza della Segretaria generale Confederale CISL Nazionale, Daniela Fumarola.

Il titolo del congresso, “Sindacato, diritti negati, illegalità, lavoro sicuro e dignitoso per la produttività. Patti sociali per l’inclusione”,  riflette il coraggio della partecipazione che da sempre guida l’azione del sindacato, con un focus particolare sulle problematiche del lavoro e sulla necessità di costruire una società più giusta e inclusiva.

Il programma delle due giornate prevede:

Lunedì 14 aprile 2025 ore 9:00
Relazione introduttiva del Segretario Generale della CISL Bari, Giuseppe Boccuzzi. A seguire, interverranno:

  • Vito Leccese, Sindaco della Città Metropolitana di Bari
  • Mimmo Mazza, Direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Michele Pennetti, Redattore Capo del Corriere del Mezzogiorno
  • Rosario Tornesello, Direttore del Quotidiano di Puglia

Le conclusioni saranno affidate alla Segretaria Generale Nazionale della CISL, Daniela Fumarola.

Nel corso del congresso, saranno affrontati temi cruciali per il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori:

Il fenomeno del lavoro povero, nero e sottopagato, che colpisce in particolare i giovani e le donne.

La difficile situazione dei salari, che non permettono ai lavoratori di arrivare a fine mese.

La pressione fiscale elevata che continua a pesare sulle famiglie e sulle imprese.

La mancata corrispondenza tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle effettivamente possedute, con particolare attenzione alla difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro per giovani e donne.

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, che non vengono garantite come dovrebbero, con gravi ripercussioni sulle persone e sulle famiglie.

Patto della responsabilità tra governo e parti sociali riformiste, con l’obiettivo di costruire un futuro in cui il lavoro sia sicuro, dignitoso e produttivo per tutti.

Martedì 15 aprile 2025
Alle ore 8:30, si terrà il dibattito con ospiti e delegati, seguito dall’ l’intervento di Antonio Castellucci, Segretario Generale USR CISL Puglia.

Il congresso si concluderà con l’elezione della nuova Segreteria della CISL Bari.